COMITATO FIERA S. LUIGI - ARCETO

    Precedente Home Su Successiva


LOCALITA


 

Il Castello
nato, per la prima volta, in una carta nonantolana dell'833. Esso fu poi riconosciuto ai Vescovi di Reggio dall'Imperatore Ottone 1° in una carta del 962. Dal 1414 il castello, con la sua corte e le terre dipendenti, seguì le vicende di Scandiano. Esso è uno dei pochi esempi rimasti nel nostro territorio di Rocca di pianura sorta su di un terrapieno ricavato con terra proveniente dalla escavazione di un fossato di forma ellittica. Nella corte interna, ben conservata, spicca l'oratorio di S.Rocco, costruito nel 1570 dai marchesi Thiene. In particolare è da segnalare, all'interno del castello, lo scalone monumentale costruito dai marchesi De Mari nel 1750.


La Chiesa di Arceto
Dedicata in origine a S.Maria e, in seguito, all'Assunzione di Maria, è nominata fra le chiese reggiane dell'anno mille. L'attuale edificio e la torre risalgono ai primi del secolo XV. La chiesa è dotata di quattro altari dedicati rispettivamente a S.Girolamo, S.Francesco, S.Giacomo e S.Sebastiano. L'altare maggiore è dedicato all'Assunta.
Tra i molti quadri presenti di particolare interesse risultano essere quelli dell'Assunta e del Cristo Morto e della Madonna Addolorata.